La rigenerazione posturale interviene sulle zone dove si presentano tensioni e squilibri, per riportare armonia e benessere, attraverso degli esercizi fisici mirati.
Cos’è la rieducazione posturale?
Dolore, blocchi articolari, tensioni muscolari, sono messaggi che manda il corpo per segnalare situazioni di disequilibrio.
La ginnastica posturale si prefigge l’obiettivo di ripristinare l’equilibrio perduto. Chi desidera sottoporsi a delle sedute di rieducazione posturale per prima cosa deve rivolgersi a un professionista in grado di individuare le cause dell’alterazione posturale e identificare gli esercizi più adatti per agire sulla zona da trattare.
Rieducazione posturale: come funziona e benefici
Gli esercizi di ginnastica posturale aumentano l’elasticità e la tonicità dei muscoli attraverso posizioni che vanno ad allungare i muscoli.
In altri casi migliorano la forza e la resistenza grazie ad attività che vanno a lavorare sullo sviluppo muscolare.
La rieducazione posturale agisce, inoltre, sulla respirazione e sulla capacità motoria attraverso tecniche mirate.
Da non scordare poi che alcuni esercizi posturali contribuiscono ad una migliore gestione dello stress. Alla base di questa disciplina c’è l’azione correttiva sulla postura errata che si tende, spesso inconsapevolmente, ad assumere abitualmente.
Nel nostro studio di naturopatia a Roma, la rigenerazione posturale viene anche fatta con l’aiuto di antigravity (yoga in volo) che potenzia l’effetto della rieducazione posturale.
La rigenerazione posturale può essere accessibile a tutti previa valutazione del problema.