Torna all'archivio

Intolleranze alimentari

Capita spesso di dover fare i conti con disturbi ricorrenti, come cefalea, gonfiori, stanchezza cronica, dermatiti, astenia o depressione. La causa potrebbe essere dovuta dalle intolleranze alimentari, fenomeno che negli ultimi anni ha avuto un grande sviluppo, sia nei bambini che negli adulti.

Cosa sono le intolleranze alimentari?

Le intolleranze alimentari non danno immediato segno di sé. L’organismo comincia a manifestare i primi sintomi generalmente dopo un certo periodo di tempo, ossia quando l’accumolo della sostanza cui si è intolleranti comincia ad essere cospicuo.

Ciò è dovuto da una infiammazione progressiva e permanente.

Quasi tutte le malattie infiammatorie e catarrali (faringiti, tonsilliti, bronchiti, malattie invernali, otiti, ecc…) possono essere originate dall’esistenza di un’intolleranza alimentare. Ovviamente non è il cibo che sarà responsabile della faringite, ma il cibo stesso determina un’infiammazione costante che fa in modo che la faringe si infetti con estrema facilità.

Altre forme di patologie associate alle ipersensibilità alimentari sono la cefalea, l’emicrania, l’artrite reumatoide e altre forme di disturbi artroreumatici.

La naturopata Michelina Gallo, alla luce delle discipline in medicina naturale, ha messo a punto un programma di disintossicazione al fine di ottenere la completa depurazione dell’organismo dalle scorie non eliminate. Tale programma è il risultato di anni di esperienza maturata nel campo della naturopatia e finalizzato al benessere fisico e psicologico dell’individuo.

Per saperne di più sulle intolleranze alimentari, clicca qui.

 

Studio naturopata Roma - Sani nel Domani