Torna all'archivio

Massaggio bioenergetico: tipologie e benefici

Pubblicato il Tag , ,

Il massaggio bioenergetico è un trattamento dolce, che stimola il tessuto muscolare di tutto il corpo in modo leggero. Esso permette, inoltre, di ottenere delle reazioni di distensione profonda e di rilassamento globale.

Con tale manovra si persegue l’obiettivo di individuare le zone del corpo più bloccate ed i punti più deficitari, al fine di ristabilire un bilanciamento energetico nel nostro corpo.

Tale tipo di massaggio è stato sviluppato basandosi sull’analisi bioenergetica elaborata da Alexander Lowen (psicoanalista statunitense contemporaneo).

La differenza sostanziale con gli altri massaggi sta nella sincronia tra contatto e respirazione tipica del “massaggio bioenergetico”.
Si crea così una “simbiosi” tra l’operatore e il ricevente che entrando in contatto scambiano la loro energia.

La “bioenergetica” rappresenta, infatti, una tecnica psico-corporea che permette l’integrazione tra la mente e il corpo, sciogliendo i blocchi e le tensioni psico-emotive.

LE TIPOLOGIE DEL MASSAGGIO BIOENERGETICO

Il massaggio bioenergetico si svolge a seconda delle caratteristiche fisiche e caratteriali della persona. Gli aspetti caratteriali si dividono in 5 diverse tipologie:

  1. Cerebrale;
  2. Dipendente;
  3. Compresso;
  4. Dominante;
  5. Rigido.

Nel primo caso si utilizzeranno manovre “integranti”, per stimolare l’unità corporea. Per le personalità “dipendenti” si utilizzerà il contatto, mentre per le personalità “compresse” manovre energetiche e veloci. Nel caso di “dominanti”, essi accumulano la loro energia nella parte superiore del corpo e dovranno ricevere uno sblocco nell’area più tesa.

QUALI SONO I BENEFICI?

Il massaggio bioenergetico ha dei benefici significativi nei seguenti casi:

  • Dolori cervicali e lombari;
  • Insonnia;
  • Depressione, stimolando l’autostima e un atteggiamento positivo;
  • Ansia e palpitazioni al cuore;
  • Disturbi digestivi;
  • Distubi respiratori;
  • Debolezza di muscoli e articolazioni.

I vantaggi del massaggio bioenergetico sono soprattutto di natura psicologica. Si basano sulla riscoperta del contatto e sullo stimolo del “grounding”, ovvero della consapevolezza del proprio corpo e della sua relazione con la realtà esterna.

Questo massaggio è molto indicato sui neonati ma anche sulle donne in gravidanza, oltre che su tutte le persone in stato di choc.

Il massaggio, detto anche “a farfalla” per la sua delicatezza, è consigliato agli stessi genitori, che potranno così stabilire un legame più profondo ed empatico con il figlio.

Studio naturopata Roma - Sani nel Domani