Torna all'archivio

Bagno di vapore Lezaeta

Pubblicato il Tag

Il bagno di vapore Lezaeta, chiamato anche “lavaggio del sangue a vapore” è una pratica di prevenzione e igiene molto potente utilizzata per purificare il corpo in modo semplice e naturale, basandosi sull’alternanza di caldo e freddo in corrente di vapore.

Questa tecnica è stata elaborata da Manuel Lezaeta Acharan, che viene considerato il fondatore della moderna “Medicina Naturale”. Il bagno di vapore è indicato per tutte le persone, ma soprattutto è efficace per il trattamento di malattie circolatorie e vascolari, dermatiti croniche, infezioni croniche, cistiti, bronchiti e reumatismi.

QUALI SONO I BENEFICI?

Gli effetti del bagno di vapore sono di grande valore terapeutico. Esercita un benefico effetto vascolare, stimola la sudorazione e l’eliminazione delle tossine accumulate nell’organismo, dona una maggiore morbidezza ed elasticità alla pelle, stimola un miglioramento della respirazione, un incremento del senso di rilassamento e un sonno più profondo.

Secondo Lezata, il bagno di vapore, agisce sull’organismo a diversi livelli:

  • Sistema immunitario;
  • Sistema cardiocircolatorio;
  • Sistema linfatico;
  • Pelle e muscoli;
  • Sistema nervoso e ormonale.

LE CONTROINDICAZIONI

Occorre evitare il bagno di vapore o eseguirlo sotto stretto controllo medico in caso di:

  • Cardiopatie e disturbi cardiaci;
  • Ipertensione severa;
  • Gravi patologie cerebrali;
  • Febbre;
  • Emorragie (es. durante il ciclo mestruale);
  • Età avanzata del paziente;
  • Portatori di protesi.

COME SI PRATICA?

Il bagno di vapore si pratica nudi e a digiuno, entrando nella cabina già riempita di vapore, esclusa la testa, che rimane libera per respirare aria a temperatura ambiente.

Dopo 4-5 minuti di permanenza nel bagno caldo, si esce e ci si avvolge o ci si friziona per circa 30 secondi con un telo bagnato di acqua fredda. Si rientra dunque nel bagno di vapore caldo per altri tre minuti e si ripete la frizione con telo freddo. Questo per 5-10 minuti.

Terminato il ciclo ci si asciuga e ci si sdraia per 30-45 minuti avvolti in una coperta di lana ben stretta.

BAGNO LEZAETA E SAUNA: SONO LA STESSA COSA?

Il bagno a vapore Lezaeta e la sauna non sono la stessa cosa. Una delle grandi differenze rispetto alla sauna è che la testa va tenuta fuori e scoperta, in modo da non respirare e reimmettere nell’organismo tutte le sostanze ed impurità che vengono espulse nel processo.

Il bagno di vapore, presentando una temperatura più modesta rispetto alla sauna, è più indicato nei casi di insofferenza al calore forte, soprattutto quando cuore o respirazione reagiscono alle eccessive variazioni di temperatura.

Studio naturopata Roma - Sani nel Domani